Quale soluzione utilizzi presso la tua attività?
FAQ
Comprende tutte le soluzioni eCommerce (pHey!) per siti web e APP in aggiunta al servizio ClicPay, utile per inviare richieste di pagamento tramite SMS, email, WhatsApp e QR Code.
Se si è già firmato il contratto è necessario compilare il modulo di variazione del conto di accredito o di addebito e restituirlo all’indirizzo email: backoffice@worldlineitalia.it. Il modulo dovrà essere firmato anche dal proprio gestore BNL o commerciale di riferimento.
In alternativa potrà essere inviato dal suo indirizzo PEC all’indirizzo email anagraficaesercenti@pec.worldlineitalia.it, allegando copia del suo documento di riconoscimento.
Scarica modulo.
Se il sito è prodotto con tecnologia WOOCommerce, Magento o Prestashop puoi integrare facilmente la nostra soluzione senza bisogno di sviluppi IT, utilizzando semplicemente i plug in Worldline.
Scopri di più.
I documenti da tenere a portata di mano sono:
- documenti del legale rappresentante e delle persone aziendali di riferimento
- numero di telefono del legale rappresentante
- email e PEC
Per convenzionarsi ai servizi di pagamento Worldline è necessario:
- Essere in possesso di una partita iva (ad eccezione della categoria Bed and Breakfast) italiana
- Essere iscritti alla camera di commercio *
Se non si visualizza subito la propria mansione nella barra di ricerca, provare a scrivere il nome dell’attività svolta, individuando la correlata nel menu a tendina.
Per accedere basta inserire username e password.
Se hai dimenticato la password è possibile recuperarla cliccando sul link “Hai dimenticato la Password”
Il cliente può fare richiesta direttamente all’azienda mediante il proprio referente commerciale (Worldline/ BNL) o tramite il sito Worldline, dove può lasciare email e cellulare (cliccando sul pulsante Richiedi Ora) per essere ricontattato.
I prezzi e i FI sono disponibili sul sito di American Express.
Viene restituito in automatico se si è censiti su Cerved, altrimenti per liberi professionisti o neo aziende ne viene richiesta una stima.
Se si desidera comunicare variazioni di P.IVA è necessario sottoscrivere un nuovo contratto rivolgendosi al proprio gestore, responsabile commerciale, area manager o agente o contattando il servizio clienti al numero 060.070.
Comprende tutte le soluzioni eCommerce (pHey!) per siti web e APP in aggiunta al servizio ClicPay, utile per inviare richieste di pagamento tramite SMS, email, WhatsApp e QR Code.
Se si è già firmato il contratto è necessario compilare il modulo di variazione del conto di accredito o di addebito e restituirlo all’indirizzo email: backoffice@worldlineitalia.it. Il modulo dovrà essere firmato anche dal proprio gestore BNL o commerciale di riferimento.
In alternativa potrà essere inviato dal suo indirizzo PEC all’indirizzo email anagraficaesercenti@pec.worldlineitalia.it, allegando copia del suo documento di riconoscimento.
Scarica modulo.
Se il sito è prodotto con tecnologia WOOCommerce, Magento o Prestashop puoi integrare facilmente la nostra soluzione senza bisogno di sviluppi IT, utilizzando semplicemente i plug in Worldline.
Scopri di più.
I documenti da tenere a portata di mano sono:
- documenti del legale rappresentante e delle persone aziendali di riferimento
- numero di telefono del legale rappresentante
- email e PEC
Per convenzionarsi ai servizi di pagamento Worldline è necessario:
- Essere in possesso di una partita iva (ad eccezione della categoria Bed and Breakfast) italiana
- Essere iscritti alla camera di commercio *
Se non si visualizza subito la propria mansione nella barra di ricerca, provare a scrivere il nome dell’attività svolta, individuando la correlata nel menu a tendina.
Per accedere basta inserire username e password.
Se hai dimenticato la password è possibile recuperarla cliccando sul link “Hai dimenticato la Password”
Il cliente può fare richiesta direttamente all’azienda mediante il proprio referente commerciale (Worldline/ BNL) o tramite il sito Worldline, dove può lasciare email e cellulare (cliccando sul pulsante Richiedi Ora) per essere ricontattato.
I prezzi e i FI sono disponibili sul sito di American Express.
Viene restituito in automatico se si è censiti su Cerved, altrimenti per liberi professionisti o neo aziende ne viene richiesta una stima.
Se si desidera comunicare variazioni di P.IVA è necessario sottoscrivere un nuovo contratto rivolgendosi al proprio gestore, responsabile commerciale, area manager o agente o contattando il servizio clienti al numero 060.070.
- Premere il tasto verde;
- Inserire l’importo e confermarlo con il tasto verde;
- Premere il tasto F/FUNC per inserire i dati della carta;
- Inserire il PAN della carta e confermare premendo il tasto verde;
- Inserire la scadenza della carta e confermare premendo il tasto verde;
- Scegliere se eseguire un’operazione di Acquisto o di Pre-autorizzazione e confermare premendo il tasto verde. (Questo solo nel caso in cui sul POS sia abilitata anche la pre- autorizzazione, altrimenti non ho questo tipo di scelta)
E’ possibile variare l’orario prestabilito ( ore 24 ) chiamando lo 060.070 opzione 1. 2. E’ possibile effettuare l’interrogazione manuale con la seguente procedura.
- Menù > Cassiere > Chiusura contabile
N.B. il conteggio dei totali verrà calcolato dall’ ultima chiusura contabile effettuata.
Per accedere basta inserire username e password. Se hai dimenticato la password è possibile recuperarla inserendo la tua email cliccando su “Hai dimenticato la Password ?“
- Entrare nel MENU’
- Selezionare GESTORE (selezionare password (PWD), inserire le ultime 2 cifre della voce TML che si trova su tutti gli scontrini pos (è una delle prime informazioni)
- Selezionare STORNO TRANSAZIONE
- leggere la carta nella stessa modalità in cui è stata letta nella fase di acquisto (a chip, banda, contactless ecc.).
N.B.: La voce STORNO TRANSAZIONE appare solo se l’ultima transazione è un’operazione finanziaria, se nel frattempo è stata effettuata un’operazione diversa, come ad esempio, la chiusura contabile, non sarà possibile procedere con lo storno. Nel caso in cui l’operazione da stornare non fosse l’ultima effettuata è possibile richiederlo tramite email a backoffice@worldlineitalia.it, allegando foto o scansione dello scontrino POS
- Digitare le ultime 4 cifre del PAN oppure il C.ABI (in caso di carta PagoBancomat) e premere ENTER
- Digitare il codice A.I.I.C. (ACQUIRER ID) a 11 cifre e premere ENTER
- Digitare l’importo della transazione da stornare e premere ENTER
- Digitare il codice STAN e premere ENTER
- Digitare il codice autorizzazione “AUTH.” a 6 cifre e premere ENTER
- Digitare la data della transazione nel formato GGMMAA e premere ENTER
- Digitare l’ora della transazione nel formato HHMM e premere ENTER
- Confermare l’operazione di storno
- o Nota bene: le ultime 4 cifre del PAN, il codice A.I.I.C., il codice STAN e il codice di autorizzazione AUTH sono reperibili dallo scontrino
N.B. : Non è possibile effettuare in autonomia uno storno retroattivo di un’ operazione antecedente i 30 giorni, in questo caso è possibile richiederlo tramite email a backoffice@worldlineitalia.it, allegando foto o scansione dello scontrino POS.
- Premi il tasto VERDE
- Digita l’importo stimato e conferma premendo il tasto VERDE
- Inserisci la carta utilizzando solo il lettore Chip oppure striscia la banda magnetica oppure inserisci manualmente il PAN (solo se il servizio è attivo) Nota bene: tale modalità non è gestista tramite la lettura carta in modalità contactless
- Seleziona la voce PREAUTORIZZAZIONE
- Inserisci il PIN (se previsto dal tipo di carta)
- Terminata la procedura il terminale POS stamperà uno scontrino contenente il codice di pre-autorizzazione, necessario per poter effettuare successivamente la chiusura della pre-autorizzazione
- per le carte MasterCard entro 30 giorni,
- per le carte Maestro entro 7 giorni,
- per le carte Visa entro 30 giorni, fatta eccezione per alcune categorie merceologiche individuate dal Circuito per le quali è previsto un termine di 7 giorni. Di seguito a titolo esemplificativo e non esaustivo le categorie merceologiche per le quali è previsto un termine di 7 giorni:
- Noleggio velivoli
- Noleggio biciclette
- Noleggio barche
- Noleggio attrezzature
- Noleggio camper
- Noleggio motociclette
- Parcheggi e campeggi per roulotte
- Premere il tasto F1 Menù
- Scendere sul Menù Gestore e premere il tasto verde
- Inserire la pwd richiesta corrispondente alle ultime due cifre del TerminalID (o TML) presente in tutti gli scontrini pos
- Seleziona la funzionalità “Pre-Autorizzazione” e confermare con il tasto verde
- Seleziona la funzionalità Chiusura Pre-autorizzazione dal menù
- Digita il Codice di Pre-autorizzazione riportato sullo scontrino relativo all’Acquisto con Pre autorizzazione
- Ad inserimento completato, alla pressione del tasto VERDE il terminale verifica se hai in memoria il record corrispondente al codice inserito
- Inserisci la carta nel lettore Chip oppure striscia la banda magnetica oppure inserisci manualmente il PAN (solo se servizio attivo)
- Digita l’importo da contabilizzare (incassare) che non dovrà superare quello pre-autorizzato
- Conferma tale importo premendo il tasto VERDE
- Inserisci il PIN (se previsto dal tipo di carta)
Termina la procedura il terminale POS stamperà uno scontrino che confermerà il buon esito dell’operazione.
- Premere il tasto F1 Menù
- Scendere sul Menù Gestore e premere il tasto verde
- Inserire la password richiesta corrispondente alle ultime due cifre del TerminalID (o TML) presente in tutti gli scontrini;
- Scendere sulla voce “Pre-Autorizzazione” e confermare con il tasto verde
- Selezionare la voce “Storno Pre-Autorizzazione” e confermare con il tasto verde
- Digitare le ultime 4 cifre del PAN e premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del codice “A.I.I.C.” (AcquirerID)
- Digitare l’importo e premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del codice STAN premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del Codice autorizzazione “AUT” e premere ENTER per confermare
- Digitare la data nel formato DDMMAA e premere ENTER per confermare
- Digitare l’ora nel formato HHMM e premere ENTER per proseguire
- Premere il tasto F1 Menù
- Scendere sul Menù Gestore e premere il tasto verde
- Inserire la password corrispondente alle ultime due cifre del TerminalID (o TML) presente in tutti gli scontrini
- Scendere sulla voce “Pre-Autorizzazione” e confermare con il tasto verde
- Selezionare la voce “Storno Chiusura Pre-Autorizzazione” e confermare con il tasto verde
- Digitare le ultime 4 cifre del PAN e premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del codice “A.I.I.C.” (AcquirerID)
- Digitare l’importo e premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del codice STAN premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del Codice“AUT” riportato sullo scontrino della “Pre-autorizzazione” e premere ENTER per confermare
- Digitare la data nel formato “DDMMAA” e premere ENTER per confermare
- Digitare l’ora nel formato “HHMM” e premere ENTER per confermare
- Confermare lo storno
Si raccomanda di avere a portata il pos e di non chiamare dalla stessa linea telefonica sulla quale il pos è collegato.
Per sapere come effettuare un DLL manuale ti consigliamo l’ apposita FAQ.
- Premere il tasto 8
- Premere il tasto verde
- Inserisci la password Gestore, se non la conosci contatta lo 060.070
Verifica che ci sia linea nel punto vendita, eventualmente richiedendo assistenza al tuo gestore telefonico, nel caso non ci siano problemi di linea si può richiedere la nostra assistenza chiamando il numero 060.070 opzione 1.2. Si raccomanda in questo caso di avere a portata il pos e di non chiamare dalla stessa linea telefonica sulla quale il pos è collegato
In base alle regolamentazioni dei circuiti è necessario mettere il titolare carta nelle condizioni di effettuare una scelta libera e informata sull’acquisto. E’ dunque necessario fornire sempre lo scontrino provvisorio che mostra il tasso di cambio e il valore di acquisto in valuta di origine e locale, consentendo al titolare di scegliere su quale valuta concludere il pagamento.
Se si è già firmato il contratto è necessario compilare il modulo di variazione delle coordinate bancarie e restituirlo all’indirizzo email: backoffice@worldlineitalia.it. Il modulo dovrà essere firmato anche dal proprio gestore BNL o commerciale di riferimento Worldline.
In alternativa potrà essere inviato dal suo indirizzo PEC all’indirizzo email anagraficaesercenti@pec.worldlineitalia.it, allegando copia del suo documento di riconoscimento.
Scarica modulo.
- Premere sull’applicazione “Carte”
- Digitare l’importo
- Confermarlo
- Selezionare Pan Manuale
- Inserire il PAN della carta e la scadenza
- Conferma
- Transazione Eseguita – Stampa scontrino
- Digitare l’importo
- Confermarlo
- Selezionare Pan Manuale
- Inserire il PAN della carta e la scadenza
- Conferma
- Transazione Eseguita
- Dall’ App se il titolare carta chiede la stampa dello scontrino si può scegliere se stamparlo
- Premere sull’applicazione “Carte”
- Digitare l’importo
- Inserire la carta all’interno dell’Hi-POS o avvicinare la carta al terminale dove è presente il simbolo Contactless
- Selezionare il circuito di pagamento (solo in caso di cobranded cioè quella con il doppio circuito)
- Inserimento del PIN da parte del cliente
- Conferma
- Transazione Eseguita – Stampa scontrino
- Digitare l’importo
- Inserire la carta all’interno dell’Hi-POS o avvicinare la carta al terminale dove è presente il simbolo Contactless
- Selezionare il circuito di pagamento (solo in caso di cobranded cioè quella con il doppio circuito)
- Inserimento del PIN da parte del cliente
- Conferma
- Transazione eseguita
- Dall’ App se il titolare carta chiede la stampa dello scontrino puoi scegliere se stamparlo o meno
- Premere sull’applicazione “Carte”
- Selezionare Menu in alto a sinistra
- Selezionare “Storno”
- Inserire la Password Esercente (ultime due cifre del TML reperibili direttamente dallo scontrino sotto la voce TML o reperibili all’interno del menu nel cerchio verde)
- Il sistema ti chiede se effettuare lo storno dell’ultima transazione o lo storno retroattivo (A differenza dello storno dell’ultima operazione, lo storno retroattivo ti consente di annullare anche operazioni effettuate precedentemente. Per eseguire questa operazione è necessario che la funzionalità sia abilitata sul Pos)
- Selezionare una delle due scelte
- le ultime 4 cifre del PAN oppure il C.ABI (in caso di carta PagoBANCOMAT);
- il codice A.I.I.C. (ACQUIRER ID) a 11 cifre;
- l’importo della transazione da stornare;
- Digitare il codice STAN;
- il codice autorizzazione “AUTH.” a 6 cifre;
- la data della transazione nel formato GGMMAA;
- l’ora della transazione nel formato HHMM e premere ENTER;
- Procedura di Storno approvata – Stampa scontrino
Nel caso di storno retroattivo (ovvero relativo ad un’operazione antecedente l’ultima ) inserire:
con app Hi-POS
Nel caso si tratti dell’ultima operazione
- Entrare nella lista transazioni
- Selezionare la transazione da stornare
- Selezionare “Storno”
- Leggere la carta nella stessa modalità con la quale si è effettuato l’ acquisto
- Procedura di Storno approvata
- Dall’ App se il titolare carta chiede la stampa dello scontrino puoi scegliere se stamparlo o meno
- Entrare nella lista transazioni
- Selezionare la transazione da stornare
- Selezionare “Storno” ed inserire :
- le ultime 4 cifre del PAN oppure il C.ABI (in caso di carta PagoBANCOMAT);
- il codice A.I.I.C. (ACQUIRER ID) a 11 cifre;
- l’importo della transazione da stornare;
- Digitare il codice STAN;
- il codice autorizzazione “AUTH.” a 6 cifre;
- la data della transazione nel formato GGMMAA;
- l’ora della transazione nel formato HHMM e premere ENTER;
- Procedura di Storno approvata – Stampa scontrino
- Procedura di Storno approvata
- Dall’ App se il titolare carta chiede la stampa dello scontrino puoi scegliere se stamparlo o meno
- Premere sull’applicazione “Pagamenti Alternativi”
- Scegliere il circuito di riferimento Alipay (1) - WeChat Pay (2)
- Digitare l’importo
- Il cliente apre l’applicazione nella sezione apposita
- Il cliente inserisce (se richiesto dall’applicazione) il PIN e mostra il Barcode all’esercente
- Inquadrare e Scannerizzare il Barcode aperto sull’applicazione del cliente
- Transazione Eseguita – stampa dello scontrino
- Digitare l’importo
- Selezionare il metodo di pagamento (Alipay - WeChat Pay)
- Inquadrare e Scannerizzare il Barcode aperto sull’applicazione del cliente
- Transazione eseguita
- Dall’ App se il titolare carta chiede la stampa dello scontrino puoi scegliere se stamparlo
- Premere sull’applicazione “Pagamenti Alternativi”
- In basso a sinistra premere su “Transazioni”
- Selezionare la transazione che si vuole stornare
- Selezionare “Storna”
- Storno eseguito – Stampa scontrino
- Entrare nella lista transazioni
- Selezionare la transazione da stornare
- Selezionare “Storno”
- Procedura di Storno approvata
- Dall’ App se il titolare carta chiede la stampa dello scontrino puoi scegliere se stamparlo
- Premere sull’applicazione “Carte”
- Selezionare Menu
- Chiusura Contabile (5) – Stampa scontrino
Con app Hi-POS
- Entrare nella lista transazioni
- Premere il tasto in alto chiusura
N.B. in questa chiusura non verranno conteggiati gli acquisti relativi ad AlIpay-WeChatPay, ti consigliamo di leggere a tal proposito l’ apposita FAQ.
- Premere sull’applicazione “Pagamenti Alternativi”
- In basso premere su “Totali”
- Selezionare “Chiusura”
- Chiusura eseguita - Stampa scontrino
con app Hi-POS
- Entrare nella lista applicazioni
- Selezionare Paydesk
- In basso premere su “Totali”
- Selezionare “Chiusura”
- Chiusura eseguita
- Dall’App se il titolare carta chiede la stampa dello scontrino puoi scegliere se stamparlo o meno
Per accedere basta inserire username e password.
Se hai dimenticato la password è possibile recuperarla cliccando sul link “Hai dimenticato la Password?”
- Premere sull’applicazione “Carte”
- Digitare l’importo come un normale acquisto
- Inserire la carta all'interno dell’Hi-POS (per eseguire una pre-autorizzazione la carta va inserita direttamente all'interno del terminale e non in modalità contactless)
- Selezionare “Pre-autorizzazione” come tipologia di transazione
- Stampa scontrino
- Digitare l’importo come un normale acquisto
- Inserire la carta all'interno dell’Hi-POS (per eseguire una pre-autorizzazione la carta va inserita direttamente all'interno del terminale e non in modalità contactless)
- Selezionare “Pre-autorizzazione” come tipologia di transazione
- Stampa scontrino
- Dall’App se il titolare carta chiede la stampa dello scontrino puoi scegliere se stamparlo o meno
- Premere sull’applicazione “Carte”
- Selezionare la voce “Pan Manuale”
- Digitare l’importo
- Inserire dati della carta: n° carta - data di scadenza
- Confermare procedura di pre-autorizzazione
- Spazio Firma (da far compilare quando il cliente sarà presente fisicamente) – Stampa scontrino
- Digitare l’importo
- Selezionare la voce “Pan Manuale”
- Inserire dati della carta: n° carta - data di scadenza
- Confermare procedura di pre-autorizzazione
- Spazio Firma (da far compilare quando il cliente sarà presente fisicamente)
- Dall’ app se il titolare carta chiede la stampa dello scontrino puoi scegliere se stamparlo o meno
- Entrare nella lista applicazioni
- Selezionare l’app carte
- Premere il menù in alto a sinistra
- Selezionare Menù Pre-autorizzazione
- Inserire la pwd richiesta corrispondente alle ultime due cifre del TerminalID (o TML) presente in tutti gli scontrini
- Selezionare Chiusura Pre-autorizzazione
- Digita il Codice di Pre-autorizzazione riportato sullo scontrino relativo all’Acquisto con Pre- autorizzazione
- Inserisci la carta nel lettore Chip oppure striscia la banda magnetica oppure inserisci manualmente il PAN (solo se servizio attivo)
- Digita l’importo da contabilizzare (incassare)
- Conferma tale importo premendo il tasto ok
senza app Hi-POS
- Premere sull’applicazione carte
- Premere il menù in alto a sinistra
- Selezionare Menù Pre-autorizzazione
- Inserire la pwd richiesta corrispondente alle ultime due cifre del TerminalID (o TML) presente in tutti gli scontrini
- Selezionare Chiusura Pre-autorizzazione
- Digita il Codice di Pre-autorizzazione riportato sullo scontrino relativo all’Acquisto con Pre- autorizzazione
- Inserisci la carta nel lettore Chip oppure striscia la banda magnetica oppure inserisci manualmente il PAN (solo se servizio attivo)
- Digita l’importo da contabilizzare (incassare)
- Conferma tale importo premendo il tasto ok
- Inserisci il PIN (se previsto dal tipo di carta)
- Entrare nell’ app carte
- Premere il menù in alto a sinistra
- Selezionare Menù Pre-autorizzazione
- Inserire la pwd richiesta corrispondente alle ultime due cifre del TerminalID (o TML) presente in tutti gli scontrini
- Selezionare storno retroattivo
- Inserire:
- le ultime 4 cifre del PAN oppure il C.ABI (in caso di carta PagoBANCOMAT);
- il codice A.I.I.C. (ACQUIRER ID) a 11 cifre;
- l’importo della transazione da stornare;
- Digitare il codice STAN;
- il codice autorizzazione “AUTH.” a 6 cifre;
- la data della transazione nel formato GGMMAA;
- l’ora della transazione nel formato HHMM e premere ENTER.
- Dare conferma
Con app Hi-POS
- Entrare nella lista applicazioni
- Entrare nell’ app carte
- Premere il menù in alto a sinistra
- Selezionare Menù Pre-autorizzazione
- Inserire la pwd richiesta corrispondente alle ultime due cifre del TerminalID (o TML) presente in tutti gli scontrini
- Selezionare storno retroattivo
- Inserire:
- le ultime 4 cifre del PAN oppure il C.ABI (in caso di carta PagoBANCOMAT);
- il codice A.I.I.C. (ACQUIRER ID) a 11 cifre;
- l’importo della transazione da stornare;
- Digitare il codice STAN;
- il codice autorizzazione “AUTH.” a 6 cifre;
- la data della transazione nel formato GGMMAA;
- l’ora della transazione nel formato HHMM e premere ENTER.
- Dare conferma
- Entrare nell’ app carte
- Premere il menù in alto a sinistra
- Selezionare Menù Pre-autorizzazione
- Nella sezione chiusura Pre-autorizzazione selezionare la voce storno retroattivo
- Digitare le ultime 4 cifre del PAN e premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del codice “A.I.I.C.” (AcquirerID)
- Digitare l’importo e premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del codice STAN premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del Codice“AUT” riportato sullo scontrino della “Pre-autorizzazione” e premere ENTER per confermare
- Digitare la data nel formato “DDMMAA” e premere ENTER per confermare
- Digitare l’ora nel formato “HHMM” e premere ENTER per confermare
- Confermare lo storno
Con app Hi-POS
- Entrare nella lista applicazioni
- Entrare nell’ app carte
- Premere il menù in alto a sinistra
- Selezionare Menù Pre-autorizzazione
- Nella sezione chiusura Pre-autorizzazione selezionare la voce storno retroattivo
- Digitare le ultime 4 cifre del PAN e premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del codice “A.I.I.C.” (AcquirerID)
- Digitare l’importo e premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del codice STAN premere ENTER per confermare
- Digitare tutte le cifre del Codice“AUT” riportato sullo scontrino della “Pre-autorizzazione” e premere ENTER per confermare
- Digitare la data nel formato “DDMMAA” e premere ENTER per confermare
- Digitare l’ora nel formato “HHMM” e premere ENTER per confermare Confermare lo storno
- Entrare nell’ app carte
- Selezionare il menu in alto a sinistra
- Scegliere Menù esercente
- Inserire la pwd gestore
- Scegliere la voce dll Manuale
Con app HI-POS
- Entrare nella lista applicazioni
- Entrare nell’ app carte
- Selezionare il menu in alto a sinistra
- Scegliere Menù esercente
- Inserire la pwd gestore corrispondente alle ultime 2 cifre della voce TML che si trova su tutti gli scontrini stampati (è una delle prime informazioni)
- Scegliere la voce dll Manuale
Se si è già firmato il contratto è necessario compilare il modulo di variazione del conto di accredito o di addebito e restituirlo all’indirizzo email: backoffice@worldlineitalia.it. Il modulo dovrà essere firmato anche dal proprio gestore BNL o commerciale di riferimento.
In alternativa potrà essere inviato dal suo indirizzo PEC all’indirizzo email anagraficaesercenti@pec.worldlineitalia.it, allegando copia del suo documento di riconoscimento.
Scarica modulo.

Vuoi monitorare la tua attività?
Se disponi delle credenziali di accesso, clicca qui
Se non sei ancora in possesso del codice lo riceverai nei prossimi giorni, altrimenti chiama lo 060.070

Ancora non hai trovato la risposta alle tue domande?
CONTATTACI ALLO 060.070
Siamo disponibili dal lunedì al sabato dalle 08.00 alle 20.00 per assistenza tecnica* e amministrativa.
La domenica dalle 08.00 alle 20.00 solo per assistenza tecnica*
*Servizio di assistenza tecnica sul tuo terminale POS in comodato d’uso