Privacy Policy
ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Sei stai leggendo questa Policy è perché stai navigando sul nostro sito www.worldlineitalia.it (d’ora in anche il “Sito”).
È importante fornirti subito alcune informazioni sul trattamento dei dati personali in occasione della tua navigazione.
In questa Sezione, in particolare, ti informiamo sulla tipologia di dati personali, sulle modalità e finalità per le quali li trattiamo, con quali soggetti li condividiamo, per quanto tempo li conserviamo, quali sono i tuoi diritti e come puoi esercitarli. Ulteriori informazioni potranno esserti fornite separatamente, anche tramite link, in riferimento a nostri specifici prodotti o servizi od in relazione ad altre nostre attività.
Ti segnaliamo che la presente Privacy Policy è esclusivamente riferita a questo Sito e non riguarda altri siti web o app neanche eventualmente richiamati tramite link.
Il Titolare del Trattamento dei dati è Worldline Group S.A., con sede in Roma, Via degli Aldobrandeschi, 300. Per richieste, comunicazioni e per l’esercizio dei diritti dell’interessato puoi scrivere all’indirizzo mail diritti_privacy@worldline.com oppure all’indirizzo dirittiprivacy@pec.worldlineitalia.it.
Ci avvaliamo di Responsabili del trattamento per il raggiungimento delle finalità sotto specificate e di un Data Protection Officer (DPO) per vigilare sulla tutela relativa ai dati personali. Il Data Protection Officer è Elena Marafeo ed è contattabile all’indirizzo mail: dataprotectionofficer.italia@worldline.com
- 1. Quali tipi di dati trattiamo?
- 2. Perché trattiamo i tuoi dati e su quale base giuridica?
- 3. Il conferimento dei dati è obbligatorio?
- 4. Con chi condividiamo i tuoi dati?
- 5. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
- 6. Quali sono i tuoi diritti e come puoi esercitarli?
- 7. Come puoi venire a conoscenza di eventuali modifiche a questa Informativa?
1. Quali tipi di dati trattiamo?
Raccogliamo e trattiamo due tipologie di dati personali:
a) dati forniti volontariamente
b) dati raccolti automaticamente
a) Dati forniti volontariamente
Attraverso specifiche sezioni del Sito e per poter usufruire di alcuni servizi possiamo chiederti alcuni dati personali quali:
dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, codice fiscale, P.IVA, ragione sociale);
informazioni di contatto (es. indirizzo di posta elettronica e numero di telefono);
eventuali altri dati personali forniti direttamente da te (es. informazioni inserite nei campi note/commenti dei form).
Tratteremo questi dati nel rispetto della normativa applicabile assumendo che siano riferiti a te o a terzi soggetti che siano stato adeguatamente informati e ti abbiano espressamente autorizzato a conferirli, assumendoti al riguardo tutti gli obblighi e le responsabilità di legge.
b) Dati raccolti automaticamente.
I sistemi informatici e le procedure software preposte alla consultazione del Sito acquisiscono alcuni dati identificativi la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Rientrano in questa categoria:
dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul tuo computer, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc...) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico;
dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la Sezione
Cookie Policy (Informativa completa relativa alla Cookie Policy del sito di Worldline).
I dati personali non sono utilizzati al fine dell’adozione di processi decisionali automatizzati.
2. Perché trattiamo i tuoi dati e su quale base giuridica?
Trattiamo i dati raccolti per:
a) Garantirti l’accesso ai nostri servizi (ad es., registrazione nell’area clienti, richiesta di informazioni sui vari prodotti o servizi, richiesta di convenzionamento, richiesta di assistenza). Base giuridica del trattamento è pertanto l’adempimento di obblighi contrattuali o misure precontrattuali.
b) Informarti riguardo alle nostre attività commerciali e proporti un servizio più personalizzato attraverso l’invio di materiale pubblicitario, informativo, promozionale e offerte riservate (a mezzo e-mail, sms, contatto telefonico), effettuare indagini di mercato sondaggi facoltativi e attività di rilevazione del grado di soddisfazione dell’utenza. Tale finalità viene svolta sia mediante attività di marketing diretto sia mediante attività di marketing indiretto anche tramite soggetti da noi appositamente incaricati a svolgere le suddette attività. Base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare al miglioramento del servizio e, relativamente alle attività di marketing diretto, alla promozione di prodotti o servizi analoghi a quelli acquistati dall’utente.
c) Adempiere ad obblighi di legge, regolamenti, e ordini delle Autorità (ad es., prescrizioni dettate da normative nazionali e comunitarie nonché a disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo, anche al fine di accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito).
Base giuridica del trattamento è l’adempimento di obblighi di legge.
3. Il conferimento di dati è obbligatorio?
Il conferimento dei tuoi dati personali è:
obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari a dare seguito alle tue richieste ed ad adempiere agli obblighi di legge, l’eventuale rifiuto infatti rende impossibile l’erogazione del servizio.
obbligatorio per le finalità di cui al precedente paragrafo 2.b fatta salva la possibilità di opporsi in ogni momento al trattamento dei dati per tali finalità.
4. Con chi condividiamo i tuoi dati?
I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi fatta salva l’ipotesi di comunicazione a: società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all'operatività - anche tecnica - dei servizi, quali ad esempio fornitori che erogano servizi finalizzati all’erogazione delle campagne di advertising e che forniscono componenti tecniche per l’erogazione di alcune funzionalità del servizio;
enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge;
ulteriori enti e società con cui il Titolare abbia stipulato appositi accordi per lo svolgimento di alcune delle attività di trattamento necessarie per il conseguimento delle finalità sopra elencate, nonché agenti e altri soggetti che operano nella rete di vendita del Titolare.
L’elenco dei soggetti nominati Responsabili del trattamento può essere richiesto agli indirizzi sopra indicati.
Utilizziamo taluni strumenti forniti da soggetti aventi sede al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Ciò può comportare il trasferimento dei dati verso Paesi Extra-UE. In tali ipotesi, qualora non siano state adottate decisioni di adeguatezza da parte della Commissione Europea, adottiamo misure di garanzia quali la stipulazione di clausole standard di salvaguardia e l’adozione di misure tecniche per la tutela e salvaguardia dei diritti e libertà fondamentali.
5. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Per le finalità di trattamento indicate al punto 2 della presente Informativa, conserveremo i tuoi dati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Per finalità di marketing diretto trattiamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a 24 mesi.
Per finalità di sviluppo e miglioramento del servizio e relative funzionalità, i dati personali dell’utente attivo potranno essere analizzati e conservati in forma aggregata e pseudoanonimizzata fino a 36
mesi. Tali dati sono riservati e ad esclusivo uso interno o in caso di richiesta da parte dell’Autorità giudiziaria.
6. Quali sono i tuoi diritti e come puoi esercitarli?
In conformità alla disciplina vigente, in relazione ai trattamenti di dati personali da noi posti in essere, hai i seguenti diritti:
accesso: è possibile ottenere informazioni relative al trattamento dei dati personali e una copia di tali dati personali;
rettifica: se ritieni che i tuoi dati personali siano inesatti, non aggiornati o incompleti, puoi richiedere che tali dati personali vengano corretti o integrati;
cancellazione: è possibile richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, se sussistono i motivi previsti dalla legge;
limitazione: puoi richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali;
opposizione: puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali svolto sulla base di un nostro legittimo interesse, per motivi relativi alla tua particolare situazione.
portabilità dei dati: ove legalmente possibile, hai il diritto di ricevere o di ottenere la trasmissione diretta ad altro titolare (se tecnicamente possibile) dei dati personali da te forniti;
revoca del consenso: hai diritto a revocare il consenso, eventualmente prestato, in ogni momento.
Per l’esercizio dei diritti che precedono potrai utilizzare
https://privacyportal-eu.onetrust.com/webform/ o inviare una comunicazione scritta a
diritti_privacy@worldline.com o all’indirizzo
dirittiprivacy@pec.worldlineitalia.it.
In tale sezione, troverai anche maggiori dettagli sui diritti sopra indicati. Inoltre, in base alla normativa applicabile, hai anche il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante.
7. Come puoi venire a conoscenza di eventuali modifiche a questa Informativa?
In un mondo in cui le tecnologie cambiano costantemente, potrebbe essere necessario aggiornare periodicamente questa Informativa.
Ti informeremo di eventuali modifiche sostanziali all’utilizzo dei dati degli utenti attraverso la pubblicazione – con massima evidenza – sul nostro Sito web o attraverso i nostri altri canali di
comunicazione abituali.
Versione del 09/02/2022